Bellezza metro per metro: il riscatto del giardino delle Terme del Corallo

Le Terme del Corallo (o "Acque della Salute") a Livorno sono un simbolo di architettura Art Nouveau e un monumento alla storia cittadina, purtroppo segnato da decenni di incuria. Ma la loro rinascita è un percorso che non ammette scorciatoie. L'obiettivo di oggi sembrava semplice: la cura del giardino. Quello che non avevamo considerato era la complessità del dettaglio: il ghiaino dell'area è infestato da erbacce che, per essere rimosse correttamente e preservare la pavimentazione, richiedono un intervento manuale, una per una. Quello che doveva essere un lavoro di una mezza giornata si è trasformato in una maratona di un giorno intero, con diverse persone impegnate a chinarsi e pulire meticolosamente ogni centimetro quadrato. La fatica è stata grande, ma i primi risultati sono già visibili. Questo impegno nel ripristino, un lavoro artigianale e faticoso, è la prova che il Comune di Livorno e tutti coloro che supportano il progetto sono determinati a restituire all'architettura di Angiolo Badaloni (1904) lo splendore che merita.
💬 Commenta (0)

Commenti

Non ci sono ancora commenti. Sii il primo a dire la tua!

Lascia un commento