Villa Rodocanacchi: Un Puzzle da 500 Pezzi. Dalla Maestosa Voliera dei Pavoni Affiora un Mistero Antico!

Livorno - Il lavoro di recupero a Villa Rodocanacchi prosegue, con la squadra di volontari di Reset Livorno che sta letteralmente ricostruendo la storia. L'attenzione è ora focalizzata sulla magnifica Voliera dei Pavoni, una struttura che, pur essendo funzionale, si distingue per la sua bellezza ed eleganza architettonica."Ci stiamo innamorando di questo luogo, delle sue pietre, dei suoi mattoni, della sua storia," raccontano i volontari. L'obiettivo è ripristinare non solo la voliera principale, ma anche quella più piccola adiacente e tutti i vialini di collegamento che un tempo componevano quello che era, con ogni probabilità, l'angolo più bello e curato del parco. È un lavoro meticoloso, descritto come "un puzzle da 500 pezzi".Il Mistero dei Mattoni: "EG ANDREINI SUCC GRAGNANI LIVORNO"L'entusiasmo per il restauro ha lasciato spazio alla curiosità storica. Durante il posizionamento dei materiali nella Voliera dei Pavoni, sono stati scoperti alcuni mattoni con un'incisione scolpita risalente probabilmente all'epoca della costruzione o ristrutturazione:$$\text{EG}^\wedge\text{ ANDREINI SUCC GRAGNANI LIVORNO}$$Questa scritta, con la parziale decifrazione di SUCC(essore) GRAGNANI, punta direttamente all'antica storia industriale livornese, collegando la villa a una fornace o un'azienda di costruzione di mattoni dell'epoca. Reset Livorno lancia un appello alla comunità e agli esperti di storia locale: "Che storia raccontano questi mattoni? Qualcuno può aiutarci a decifrare il ruolo di EG Andreini e la successione Gragnani nel contesto edilizio livornese?"La Ripartenza della Seconda Voliera e i RingraziamentiNel frattempo, è già iniziata la sistemazione anche della seconda voliera, con la promessa di riportare l'intero angolo all'antico splendore.Un ringraziamento sentito e speciale va a tutti coloro che hanno reso possibile questa fase di recupero, in particolare ai volontari, ai ragazzi che partecipano con entusiasmo, e alla Dott.ssa Anna Roselli, direttrice del Museo di Storia Naturale di Livorno, per il suo prezioso supporto scientifico e storico.ABBIAMO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO per risolvere il mistero dei mattoni! Contattate Reset Livorno!#VillaRodocanacchi #VolieraPavoni #ArcheologiaIndustriale #Livorno #ResetLivorno #StoriaLivornese #Restauro
💬 Commenta (0)

Commenti

Non ci sono ancora commenti. Sii il primo a dire la tua!

Lascia un commento