Livorno - Il recupero di Villa Rodocanacchi continua a regalare sorprese e a svelare i segreti della sua ingegneria sette-ottocentesca.
Ieri, l'Architetto Riccardo Ciorli, grande studioso delle ville di Monterotondo, ci aveva posto la domanda cruciale: come veniva alimentata la grande vasca che stiamo ripulendo? Da dove arrivava l'acqua?
Oggi, la risposta è arrivata in modo spettacolare! La nostra squadra si è divisa: una parte ha continuato l'impegno sulla vasca, l'altra si è lanciata nella caccia alla cisterna... E SÌ, L'ABBIAMO TROVATA!
I Dati di una Scoperta Straordinaria
Le prime misurazioni della cisterna rivelano la sua imponenza e la sua eccezionale conservazione:
Profondità: 5,50 metri
Larghezza: circa 3 metri
Acqua Contenuta: 2,95 metri (per un volume stimato di 21 metri cubi!)
La parte sommersa e il fondo sono interamente in mattoni, un dettaglio costruttivo che suggerisce un'ottima qualità. Sorprendentemente, il fondo appare privo di melma, indice di un sistema idrico robusto e ben progettato.
Tra le decine di pozzi e cisterne documentate da Reset tra Villa Maurogordato e Villa Rodocanacchi, questa nuova scoperta si distingue per la sua bellezza. Abbiamo trovato il cuore idraulico che rendeva la grande vasca un elemento vitale del parco.
Grazie a tutti i volontari che hanno unito l'impegno fisico all'entusiasmo della ricerca storica!
#VillaRodocanacchi #ResetLivorno #Scoperta #IngegneriaStorica #RicercaStorica #Monterotondo
Mistero Risolto: Trovata la Cisterna Segreta che Alimenta la Grande Vasca!
Commenti
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo a dire la tua!