Livorno - Il lavoro di recupero a Villa Rodocanacchi continua a sorprendere, svelando non solo la bellezza del parco in superficie, ma anche l'ingegno nascosto nelle sue fondamenta. La squadra di volontari di Reset Livorno è attualmente impegnata nella cruciale operazione di pulizia degli scarichi dell’acqua piovana, un compito essenziale per la conservazione della struttura e del terreno.
Ma ciò che sta emergendo da questa meticolosa opera di bonifica è ben più di semplici condotti: "Poi abbassi la testa e vedi gallerie di pietra con tanto di cascate per superare le pendenze del terreno", raccontano i volontari con stupore.
Questa scoperta rivela un sofisticato sistema idraulico sotterraneo, un vero e proprio labirinto di canali e strutture progettate per incanalare e gestire il flusso delle acque piovane attraverso le discese naturali del terreno. È una testimonianza eloquente dell'eccezionale capacità ingegneristica e costruttiva dell'epoca.
L'Antico Sapere del Cantiere
"Che grandi ingegneri idraulici avevano a quel tempo, che grandi competenze i muratori!" – esclama il team di Reset, riconoscendo il valore inestimabile del sapere artigianale e tecnico dei costruttori originali della villa. Ogni pietra, ogni pendenza, ogni cascata sotterranea è stata pensata e realizzata con una precisione e una durabilità che sfidano i secoli.
Questo ritrovamento aggiunge un altro strato alla complessa storia di Villa Rodocanacchi, dimostrando come la sua grandezza non fosse solo estetica, ma anche funzionale e profondamente radicata in un'ingegneria all'avanguardia per l'epoca. E la parte più entusiasmante è che, come dicono i volontari, "abbiamo appena iniziato". Chissà quali altri segreti custodisce ancora il sottosuolo di questa magnifica dimora.
#VillaRodocanacchi #ResetLivorno #IngegneriaIdraulica #Scoperta #Muratori #StoriaLivornese #RecuperoStorico
Sotto i Nostri Piedi: Reset Livorno Svela l'Incredibile Ingegneria Idraulica di Villa Rodocanacchi
Commenti
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo a dire la tua!