Il "puzzle" di pietra: al via la ricostruzione delle canaline dopo le piogge

Le forti piogge degli ultimi giorni hanno portato conseguenze a doppio taglio: se da un lato hanno finalmente riempito il laghetto, dall'altro hanno messo a dura prova le infrastrutture di scolo. La forza dell'acqua ha danneggiato diverse canaline di scarico, smuovendo e scalzando molte delle pietre che ne formavano la solida base.

La risposta non si è fatta attendere. Nella giornata di oggi, sono iniziati i primi interventi di ripristino. All'opera una squadra di muratori specializzati, impegnati in un compito che va ben oltre la semplice manutenzione.

Il lavoro, infatti, si sta rivelando un meticoloso esercizio di pazienza e abilità. Non si tratta di sostituire, ma di recuperare e ricomporre. Ogni singola pietra smossa viene attentamente ripulita e riposizionata al suo posto originario, rispettando incastri e pendenze per garantire il corretto deflusso delle acque future.

Un intervento che dimostra una competenza "formidabile", come sottolineano i responsabili dei lavori, e che gli stessi operai descrivono con orgoglio professionale. "I nostri puzzle sono diversi" commenta uno di loro mentre sistema con cura un pesante blocco di pietra. "Voi giocate con quelli di plastica, noi con le pietre". Una frase che racchiude perfettamente l'essenza di un mestiere dove precisione, forza e visione d'insieme sono fondamentali per trasformare il caos lasciato dal maltempo in un'opera solida e funzionale.
💬 Commenta (0)

Commenti

Non ci sono ancora commenti. Sii il primo a dire la tua!

Lascia un commento