Rinascita Liberty a Livorno: Terme del Corallo, Reset Annuncia Grandi Novità

Terme del Corallo, Livorno: L'Impegno di Reset Trasforma l'Abbandono in Bene Comune
Per l'Associazione Reset Livorno, il maestoso complesso delle Terme del Corallo è molto più di un monumento storico; è "il primo amore che non si scorda mai", come recita il loro recente e atteso annuncio che promette "grandi novità" in arrivo. Questo gioiello in stile Liberty, un tempo Stabilimento delle Acque della Salute e centro di mondanità internazionale, sta risorgendo dalle ceneri dell'abbandono grazie a un’azione combinata che vede le istituzioni affiancate in modo cruciale dal volontariato organizzato, con Reset in prima linea.

Mentre i finanziamenti pubblici si concentrano sul restauro strutturale di alto livello – basti pensare al recupero e all'inaugurazione della splendida Sala della Mescita (avvenuta nel dicembre 2024) – è l’Associazione Reset Livorno che si sta occupando in modo operativo della pulizia, della manutenzione e del rifacimento dei beni all’interno del complesso.

Questo impegno diretto è fondamentale e mira a un obiettivo preciso: non solo recuperare fisicamente gli spazi interni e gli oggetti d'epoca, ma soprattutto renderli pienamente comuni e fruibili dall’intera comunità. Lavorando in sinergia con l'Associazione Salviamo le Terme del Corallo Onlus e il Comune, Reset non è solo un partner nel patto di collaborazione (che include la creazione di un polo di studi sul Liberty), ma rappresenta l'energia operativa che garantisce che il parco e i padiglioni storici, progettati dall'ingegnere Angiolo Badaloni e premiati a livello internazionale nel 1904, vengano curati e preparati per essere finalmente vissuti dai cittadini.

L'attesa per le "grandi novità" è altissima. Che si tratti dell'avvio di un nuovo lotto di lavori, dell'inaugurazione di ulteriori spazi interni resi accessibili grazie alla cura di Reset, o del lancio di una nuova e ricca programmazione culturale, Livorno è pronta a riappropriarsi di questo pezzo di storia. Le Terme del Corallo, insomma, non sono solo un monumento in restauro, ma un modello virtuoso di cittadinanza attiva che, grazie a Reset, promette di tornare a essere un bene comune nel senso più pieno e condiviso del termine.
💬 Commenta (0)

Commenti

Non ci sono ancora commenti. Sii il primo a dire la tua!

Lascia un commento