Di fronte a emergenze gravi come quella delle persone colpite dall’alluvione di settembre, il pericolo più grande è quello di disperdere le forze. Anche quelle della solidarietà.
Per questo abbiamo costituito un tavolo di coordinamento con le associazioni del terzo settore e i privati per decidere tutti insieme come impiegare le risorse che ciascun ente ha raccolto in questi tre mesi.
Il conto del Comune, ad esempio, ha superato quota 160mila euro: 35mila abbiamo deciso di destinarli subito al sostegno delle famiglie che hanno perso l’abitazione e hanno richiesto una sistemazione temporanea.
Decideremo insieme ai membri della Prima commissione del Consiglio comunale e con gli amici di Caritas Livorno, Fondazione Livorno, Reset Livorno, Lions Club Livorno Host e Rotary Livorno in che modo impiegare tutto il resto dei fondi raccolti da noi e dalle associazioni.
Fonte: Filippo Nogarin Sindaco di Livorno