Terme del Corallo: Cure e Dettagli per il Rilancio del Parco

🌳 Manutenzione e Dettagli: Il Giardino Rinasce
Il Parco pubblico delle Terme del Corallo a Livorno, un gioiello in stile Liberty, sta vivendo una fase di rinascita che non si limita solo al restauro imponente di edifici come la Sala della Mescita (inaugurata nel dicembre 2024), ma si estende con grande cura al suo giardino storico e ai suoi confini.

L'attenzione alla cura dei particolari e alla manutenzione è cruciale per restituire al parco non solo la sua bellezza originale, ma anche la sua piena funzionalità come spazio sociale e di intrattenimento, come era concepito nei primi del Novecento.

L'Importanza delle Recinzioni e dei Cancelli

Un elemento fondamentale in questo processo è il ripristino della sicurezza e del decoro perimetrale.

Recupero Strutturale: I piani di restauro comprendono il recupero e la riqualificazione delle recinzioni e dei cancelli su piazza Dante. Questo intervento, spesso inserito nel terzo lotto dei lavori, è vitale per definire chiaramente gli spazi, proteggere l'area e regolarne l'accesso, eliminando al contempo le barriere architettoniche.

Sicurezza e Accessibilità: La manutenzione delle recinzioni è essenziale per la sicurezza quotidiana del parco, contrastando il degrado e le "cattive frequentazioni" che in passato avevano allontanato i cittadini.

Cura del Dettaglio e Collaborazione

Il recupero del parco, che si distingue per i suoi percorsi sinuosi e le aiuole storiche, è supportato da una preziosa collaborazione. Il Comune di Livorno, l'Associazione Terme del Corallo Onlus e altre realtà (come l'associazione RESET, che avete citato anche per Villa Rodocanacchi) hanno firmato un patto di collaborazione per la cura e la valorizzazione.

Questa sinergia non solo promuove la manutenzione continua del verde e degli apparati decorativi, ma garantisce anche che ogni manufatto e dettaglio storico, come quelli del ricco repertorio naturalistico Liberty, venga valorizzato, anche attraverso strumenti moderni come i pannelli informativi con QR code.

Con l'impegno costante nella cura dei dettagli e il progresso nel restauro delle recinzioni e delle strutture principali, il Parco delle Terme del Corallo si riafferma come un simbolo di rinascita culturale e urbana per Livorno.
💬 Commenta (4)

Commenti

V
V. 07/11/2025 19:08
Speriamo venga recuperata e aperta al pubblico ❤👍
M
Marco 02/11/2025 12:48
😍😍
N
nino 30/10/2025 19:32
Un bel lavoro 😍
L
laura 30/10/2025 19:23
un ottimo lavoro grazie reset ❤❤

Lascia un commento