BENE COMUNE E FORMAZIONE: PARTNERSHIP STORICA TRA RESET E UNIPI!

🌱 L'Esperienza Concreta di un Tirocinio con RESET
Questa partnership rappresenta un'opportunità unica per gli studenti di UNIPI che desiderano tradurre la teoria in azione concreta a favore del patrimonio cittadino.

Cosa ti offre un tirocinio con l'Associazione RESET?

Esperienza sul Campo: Lavorerai fianco a fianco con i nostri volontari, acquisendo competenze pratiche nella cura del territorio e nella riqualificazione di aree di grande valore storico-culturale.

Tutela del Patrimonio: Parteciperai attivamente ai progetti di recupero e manutenzione di luoghi emblematici, in particolare le Ville di Monterotondo (LI), contribuendo a restituirle alla comunità.

Formazione Interdisciplinare: Potrai applicare conoscenze legate alla storia, all'ambiente, alla gestione del territorio e alla comunicazione civica in un contesto dinamico.

Sei pronto a fare il tuo RESET professionale e a lasciare un segno tangibile nel tuo territorio?

✍️ Come Candidarsi
ASPETTIAMO STUDENTI entuasiasti di mettersi in gioco!

La procedura di candidatura e l'attivazione del tirocinio sono gestite direttamente dall'Università.

👉 PASSAGGIO FONDAMENTALE:

Contatta subito la Segreteria Didattica del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere UNIPI per ricevere tutte le informazioni dettagliate sulla procedura di candidatura, sui requisiti richiesti e sulle modalità di attivazione del tirocinio curriculare con l'Associazione RESET.

Inizia oggi il tuo percorso al servizio dei Beni Comuni!
💬 Commenta (0)

Commenti

Non ci sono ancora commenti. Sii il primo a dire la tua!

Lascia un commento